Le esperienze maturate in un ventennio di lavoro ci hanno portato ad evolverci nell'attività di assistenza tecnica e controlli qualità, compresi i controlli non distruttivi, presso le maggiori aziende del settore automotive.
Controlli Non Distruttivi
Da oltre 20 anni operiamo con professionalità presso i maggiori stabilimenti dei settori Automotive, Ferroviario, Aerospaziale e delle Energie rinnovabili
Organismo di ispezione
Come Organismo di Ispezione di tipo C effettuiamo valutazioni di conformità attraverso i Controlli non Distruttivi nel campo dei prodotti industriali e dei materiali metallici
METROLOGIA
Nella sede operativa di Modugno a Bari abbiamo aperto un Laboratorio di Metrologia per i controlli dimensionali. Punto di riferimento per la Puglia e tutto il Sud Italia
Qua.Sy.Mod
Qua.Sy.Mod è l’innovativo software che abbiamo ideato per supportare i nostri clienti nelle attività di collaudo, selezione e rilavorazione
Il controllo non distruttivo con i Liquidi Penetranti (PT Test) è uno dei più tradizionali metodi di analisi utilizzati dall'industria automobilistica per evidenziare discontinuità superficiali su qualsiasi materiale non poroso.
La tecnica di controllo con particelle magnetiche è uno dei metodi più consolidati nel campo dei Controlli non distruttivi e si basa fondamentalmente sulla formazione di flussi magnetici che, mediante opportune apparecchiature, vengono indotti nel componente da ispezionare che assume la particolare funzione dell’elemento penetrante.
Il controllo con ultrasuoni (UT ultrasonic test) sfrutta la propagazione nei solidi di fasci d'onde elastiche, con frequenza superiore a quella udibile dall'orecchio umano, che inviate nel pezzo da esaminare sono attenuate dalla materia e da essa riflesse, deviate o assorbite a causa delle discontinuità presenti nella stessa.
La viodeoispezione o videoendoscopia è una tecnica di controllo visivo a distanza che sfrutta l'impiego di telecamere e fibre ottiche. Nata in campo medico, viene anche utilizzata nel settore industriale, metalmeccanico ed edile in quanto permette di accedere all’interno di particolari geometricamente complessi.
Qua.Sy.Mod. è un innovativo
software di supporto
alle attività di collaudi,
selezioni e rilavorazioni di cui
Punto Netto detiene
l'esclusiva.
Qua.Sy.Mod. intende
rappresentare lo stato
dell'arte in questo campo,
dove al momento il supporto
informatico è ancora limitato
e senza uno standard
comune.
L'idea alla base del software è quella di realizzare un programma che poggi su di un solido database capace di gestire attività di selezione anche complesse e contemporaneamente di rendere consultabili i dati in tempo reale con la certezza di disporre di informazioni aggiornate ed identiche a tutti.
Lo sviluppo di un software capace di gestire attività complesse, sta consentendo a Qua.Sy.Mod. di imporsi come standard con ovvi vantaggi per tutti: che cambi stabilimento o fornitore non sarà più un problema interpretare i dati!
L'intero codice software è stato scritto per essere sfruttato on line. I dati caricati dagli operatori sono immediatamente disponibili alle persone/enti interessati anche geograficamente distanti: pensate, finalmente sono possibili “call conference” in cui gli interlocutori ragionano sugli stessi dati, guardano le stesse foto dei difetti e soprattutto non sono costretti più a cercare informazioni tra varie mail, fogli elettronici ed altri software.
Punto Netto offre questo fantastico software gratuitamente a tutti i suoi clienti, un motivo in più per abbracciare il mondo degli esclusivi servizi che solo la nostra azienda è in grado di riservare.