Come previsto dal D.Lgs 231/2001, che disciplina la responsabilità amministrativa di persone giuridiche, società, associazioni), abbiamo adottato un modello di organizzazione, gestione e controllo. Il cosiddetto “Modello 231” che consente alle aziende di prevenire e gestire responsabilità amministrative derivanti da reati commessi da dirigenti, dipendenti o collaboratori nell’interesse o a vantaggio dell’impresa.
Questo modello organizzativo rappresenta un sistema strutturato di procedure, controlli e codici etici volto a garantire la conformità normativa e a promuovere una cultura aziendale fondata sull’integrità e sulla trasparenza. L’adozione del Modello 231 non è obbligatoria, ma costituisce una scelta strategica per tutelare l’organizzazione da sanzioni pecuniarie e interdittive.
Ed è per questo che abbiamo istituito un Organismo di vigilanza dotato di autonomi poteri di iniziativa e controllo a cui abbiamo affidato il compito di vigilare sul funzionamento e l’osservanza del modello di organizzazione e gestione idoneo a prevenire la commissione dei cd. reati presupposto.
Tale Organismo, in base alla documentazione acquisita ed alle informazioni ricevute, verifica:
- l’adeguatezza del modello di organizzazione e gestione;
- l’adeguatezza degli interventi volti a eliminare eventuali “non conformità”; attraverso azione correttive ed azioni preventive;
- la coerenza ed effettività delle deleghe rilasciate dalla società;
- i dati raccolti nei rapporti di “audit” e nei registri aziendali con particolare riguardo all’andamento dei bilanci e revisione dei conti;
- il rispetto dei requisiti di legge e delle procedure aziendali da parte del personale della società”.
Implementare il Modello Organizzativo 231 per noi significa investire nella responsabilità sociale d’impresa, rafforzare la reputazione aziendale e migliorare la governance interna.
Tutto questo per assicurare ai nostri clienti, servizi di ispezione in linea con i principi di indipendenza, imparzialità, riservatezza, legalità, serietà, professionalità ed affidabilità richiesti dalla normativa.